![]() |
Click per ingrandire. Per la visione di questo piatto da parte dei bambini, è consigliabile la presenza di un adulto. |
Ecco un'inarrivabile pasta con i cavolfiori: potrei rimanere ore ed ore a scrivere di questo piatto, tanto che l'impiattamento, i colori e l'aspetto generale mi hanno rapito l'attenzione.
Innanzitutto, abbasso quelli che servono la pasta nei piatti da secondo: cioè, basta! Ci avete rotto il ciufolo, voi e le vostre arie da chef! Se esistono piatti fondi e piatti piani ci sarà uno stramaledetto motivo, giusto? Quindi, evitiamo di fare i raffinati delle mie palle, e ricominciamo ad usare i piatti così come facevano le nostre nonne. La pasta si mangia nel piatto fondo e il secondo nel piatto piano. Chiusa parentesi.
Questa pasta, ad una prima superficiale analisi, sembra buttata un po' così, alla rinfusa. E' pur vero che il disordine è la scintilla che ha creato il Cosmo, ma qui mi pare che stiamo leggermente esagerando. Sulla pasta bianca asciuttissima è stata rigurgitata una crema fatta con latte, formaggio fresco e i suddetti cavolfiori. Ad abbellire questo sfortunato piatto, ci pensa una foglia cruda di cavolfiore (!).
Come si fa a dire no ad un piatto del genere, tra l'altro fotografato inclinato (che noi sappiamo essere indice di alta cucina)?
caro amico ti sbagli:il piatto fondo è solo per le minestre in brodo!
RispondiElimina