![]() |
Click per ingrandire. Potrebbe avere effetti collaterali anche gravi. |
Una dolce, innocua, morbida pera potrebbe sposarsi egregiamente con del gelato. Dico "potrebbe" perchè qui è tutto il contrario! Qui non solo non si sposa, ma divorzia malamente dopo un tentato omicidio a spese del povero gelato.
La ricetta è semplicissima: e proprio quando la ricetta è semplice, ecco che può nascondere molti rischi. Il primo dei quali è creare qualcosa di davvero brutto. Basta un attimo, basta una svista, una pallina di gelato messa lì a casaccio, qualche goccia di cioccolato fatta piovere senza ritegno, che il piatto estivo diventa una barzelletta!
Le pere devono essere tagliate a metà e scaldate sulla piastra rovente. Quando si saranno scaldate per bene, potremmo riempirle con del gelato. Facendo un po' di attenzione, è possibile ricavare delle palline morbide e delicate da adagiare sul frutto. E con altrettanta attenzione, quel cioccolato fuso potrebbe diventare uno stuzzicante "inchiostro dolce" con cui creare disegni astratti e ghiotte goccioline sulle pere farcite.
In questo caso, invece, la storia è completamente diversa: le pere sembrano sfaldarsi, il gelato è buttato giù con rabbia e distrazione, per non parlare del cioccolato fuso, assolutamente fuori controllo, fatto colare quasi alla cieca su questo dessert estivo assolutamente da dimenticare. E poi, la foto: sfuocata, claustrofobica, a casaccio, appunto.
Grazie, grazie mille per questa ricetta!
Nessun commento:
Posta un commento